Lamborghini Club Italia – Meeting a Venezia
In occasione del 60° Lamborghini, ma soprattutto del 30° dello storico Lamborghini Club Italia.

Magico incrocio di date:
– 60° Anniversario di automobili Lamborghini (1963-2023)
– 30° Anniversario del Lamborghini Club Italia (1993-2023)
– 20° di Presidenza del Club da parte di Andrea Nicoletto (2003-2023)
– nel fine settimana del compleanno di Ferruccio Lamborghini (28 aprile)
GUARDA IL VIDEO DI UNO DEI MEETING DI LAMBORGHINI CLUB ITALIA (Clicca qua)
Dalla lettera del Presidente ai soci:
Il 2023 è un anno particolare per noi amanti del Toro ricorrono infatti i 60 anni della nascita della Fabbrica di Sant’ Agata, ma soprattutto il CLUB compie i suoi primi 30 anni, e per questo motivoho pensato di riunirci tutti per i festeggiamenti in una location che tutto il mondo ci invidia e che per noi ha un significato importante: VENEZIA.
Venerdì 28
Ritrovo alle 12.30 per il pranzo in un ristorante tipico lungo la famosa Riviera del Brenta , con successiva passaggio dalle rinomate Ville Venete tra cui la più conosciuta Villa Pisani per arrivare al “Tronchetto” dove le varie Lambo lsono state imbarcate per arrivare al Lido ,dove l’altisonante Hotel Excelsior ci ha accolto i convenuti per l’intera durata del meeting. La serata prevedeva una cena particolare.
Sabato 29
Le Lambo restano in parcheggio, in esposizione per la gioia dei turisti, mentre i soci del club si sono dilettati a visitare una vetreria nell’isola di Murano. Quindi si sono trasferiti a Venezia per il pranzo.
Successivamente, a scelta: lo speciale Tour guidato alla scoperta di Venezia Segreta, oppure liberi di girare per le calli e campielli Veneziani. Rientro in Hotel tramite navette dedicate, con partenza da Piazza San Marco.
Ore 21 Cena di gala presso il favoloso SALONE DEGLI STUCCHI , famoso per la mitica cena a due nel film “C’era una volta in America”, con Robert De Niro.
Domenica 30
Ore 10 a bordo delle Lambo, attraversamento dell’isola del Lido di Venezia e “atterraggio” presso l’aeroporto del Lido stesso che è stato il primo aeroporto civile d’Italia (1926) dove è stato possibile effettuare un volo su un elicottero e ammirare la bellezza e la particolarità dei territori veneziani dall’alto. La storica sala da pranzo dell’aeroclub ha ospitato i soci per il pranzo.
Ore 15 avvio con le auto all’imbarco con destinazione la terraferma, ed i saluti di commiato.
LAMBORGHINI CLUB ITALIAVIA TREVISAN 15 35010 VIGONZA(PD)
TEL + 39 049 809 64 36 -+3954310 email: andreanicoletto1@virgilio.it