Menu dei Motori

Con il quasi immediato “sold out” del numero 24, parte la corsa alla preparazione del N°25.

La lunga attesa per l’uscita del numero 24 - forzatamente in ritardo di mesi, a causa della situazione emergenziale dello scorso inverno/primavera - e che purtroppo tutti gli appassionati ed addetti ai lavori hanno dovuto sopportare, alla fine ha creato così tanta attesa ed interesse da … mandare in quasi immediato “sold out” le tanto attese copie del nuovo annuario. Complice anche l’ancora maggiore cura dei materiali e la ricchezza, nonché l’esclusività dei contenuti, nuovamente aumentati.

MARANELLO COLLECTION, primo distributore ufficiale nel mondo!

Ed è con questo spirito che, oltre a ringraziare tutti i nostri lettori ed appassionati collezionisti da tutto il mondo, è già partita la corsa per la preparazione del numero 25: l’edizione che ci permetterà finalmente, di coronare un traguardo tanto prestigioso quanto incredibile: un quarto di secolo di Menu dei Motori! Sembra impossibile, ripensando ai primi numeri realizzati negli anni ’90 del secolo scorso, con la fondamentale collaborazione del Ristorante Lauro, senza il quale probabilmente il “Menu dei Motori” non avrebbe mai potuto nascere. Ma in questi 25 anni le trasformazioni ed i cambiamenti sono stati tanti e non solo da parte del Menu dei Motori, ma in generale di tutta la nostra società e del mondo intero.

Resta da dire che “Menu dei Motori” è stato indubbiamente il primo, quando ancora non si parlava affatto di “Terra dei Motori” o di “Motor Valley” (all’epoca l’epicentro del motorismo italiano sembrava essere Torino, e non Modena). Ecco dunque che “Menu dei Motori” ha così aperto una nuova via, grazie alla lungimiranza di due emiliani puri, come Lauro Malavolti, all’epoca titolare del Ristorante Lauro di Modena ed oggi conosciuto in tutto il mondo per la sua “Lauro Collection” (una collezione di poster storici delle corse ruggenti, unica al mondo) ed il Prof. Fabrizio Ferrari, designer, giornalista e docente universitario, da oltre 30 anni coinvolto a più livelli all’interno del “Pianeta Modena” motoristico. Chi vive ed opera all’interno del “Pianeta Modena”, non può non aver avuto a che fare con la passione e la lungimiranza di questi due veri emiliani DOC che, per primi, hanno fermamente creduto che il vero polo motoristico italiano e non solo, sia in realtà quel triangolo magico che ha come epicentro Modena e come zona di riferimento la quasi totalità dell’Emilia Romagna.

In più “Menu dei Motori”, non solo è stato il primo ad aprire questa nuova via, ma pure a celebrare l’abbinamento unico tra motori e prodotti tipici eno-gastronomici, sottolineando, anche in questo caso per primi, un abbinamento veramente unico e senza uguali al mondo!

Ecco perché il numero 25 sarà di fatto un numero ancora molto speciale, con molte sorprese e tante novità, ma soprattutto il contenitore ideale di una storia unica ed irripetibile, che poteva nascere e svilupparsi unicamente in quella zona unica al mondo che rappresenta il “Pianeta Modena”!

Presto vi annunceremo le grandi novità che, via via si stanno organizzando per questo numero e momento unici!

Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
Chiudi per continuare a leggere -> X
Menu dei motori ha cambiato casa, clicca il pulsante rosso per gli articoli recenti:
Cosa c'è di nuovo? La nuova pagina Facebook. Clicca sul blu e segui MdM!
Close