Finali Mondiali – Da domani in pista a Daytona oltre 130 Ferrari

Daytona, 30 novembre 2016 – Si aprono domani sulla leggendaria pista di Daytona le prime Finali Mondiali Ferrari celebrate negli Stati Uniti d’America, quattro giorni all’insegna dell’esclusività, della passione e del motorsport che solo Ferrari può offrire.
La Formula 1 sul banking. Uno dei momenti più attesi e altamente simbolici di questa edizione delle Finali Mondiali sarà certamente il passaggio delle vetture di Formula 1 sulle paraboliche inclinate di 31 gradi. La giornata di giovedì offrirà il primo di questi momenti storici alle 10, quando andrà in scena la prima sessione in pista di F1 Clienti, l’esclusiva attività Ferrari che permette a fortunati appassionati di poter guidare in pista le vetture che sono state di campioni del calibro di Michael Schumacher, Felipe Massa o Fernando Alonso durante i loro anni da piloti ufficiali della Scuderia.
Lo show con Kimi e Sebastian. Il massimo spettacolo, tuttavia, è previsto per domenica quando Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel si uniranno alla festa regalando emozioni e spettacolo nell’esibizione in programma all’ora di pranzo. I due piloti ufficiali della Scuderia scenderanno in pista dopo le vetture GT e le F333 SP per chiudere le Finali Mondiali in crescendo. I due, al volante di due F60, si esibiranno in giri velocissimi, simulazioni di pit stop, sgommate da brivido e arrivo in parata sul traguardo, a ricordare il mitico successo del 1967 nella 24 Ore.
Oltre mille cavalli su quattro ruote. Sempre nella prima giornata alle ore 12 sarà il momento delle vetture dei Programmi XX con FXX, 599XX, 599XX EVO e, soprattutto, con la FXX K da oltre 1000 cavalli di potenza. I clienti potranno contare sulla consulenza esclusiva di grandi piloti come Marc Gené, Giancarlo Fisichella o Andrea Bertolini che li aiuteranno a prendere confidenza con la pista americana, e i suoi muretti, e a tirare fuori il meglio dalle loro straordinarie vetture.
Prove libere. In pista anche la parte agonistica della manifestazione, con le 458 Challenge EVO che saranno impegnate in una serie di sessioni di prove libere per consentire ai debuttanti sulla pista di Daytona di prendere confidenza con un tracciato che sembra facile ma che invece nasconde diverse insidie. Le sessioni di libere da 45 minuti ciascuna permetteranno anche a chi già conosce il circuito di affinare la preparazione: è il caso di Rusty Wallace, campione della NASCAR che debutta nel Ferrari Challenge cimentandosi nella classe più competitiva, il Trofeo Pirelli.
Non solo pista. Attività in pista ma non solo per gli appassionati che verranno in circuito. Come mai prima, il pubblico potrà quasi toccare con mano vetture e piloti passeggiando nella splendida Fan Zone del Daytona International Speedway. In mostra ci saranno tutte le vetture della gamma, incluse le nuovissime LaFerrari Aperta e GTC4Lusso T, mentre la Officina Classiche offrirà a grandi e piccini l’occasione di compiere un tuffo nel passato con la possibilità di ammirare alcune delle vetture che hanno reso unica la storia della Ferrari. Non mancherà lo store, per rendere ancora più particolare la giornata trascorsa alle Finali Mondiali.
Ultima nata. La domenica, le altre vetture esposte saranno poi raggiunte dalla nuova 488 Challenge, che sarà svelata sabato sera alla cena di gala. La berlinetta sportiva messa a punto per il monomarca più famoso del mondo adotterà motore turbo e affiancherà nella prossima stagione la ancora splendida 458 Challenge EVO.