Ferrari

Finali Mondiali – La F1 per la prima volta sul banking di Daytona

Daytona, 1 dicembre 2016 – La Ferrari ha scritto una nuova pagina di storia del motorsport: erano da poco passate le 10 in Florida quando le vetture di F1 Clienti sono scese per la prima volta in pista in pubblico sul leggendario tracciato di Daytona. Gli speciali piloti alla guida hanno percorso con cautela i primi passaggi ma hanno rapidamente preso confidenza con le velocissime curve paraboliche inclinate di 31 gradi, sfruttando al massimo la potenza delle loro monoposto e lasciando che i motori risuonassero in uno dei templi mondiali dell’automobilismo.
 

Quattro giorni di evento. È stato questo momento così particolare a dare il via alle prime Finali Mondiali mai disputate in America, una quattro giorni che regalerà a tifosi e appassionati una straordinaria full immersion nell’universo Ferrari, con la possibilità di assistere anche al passaggio in pista delle vetture dei Programmi XX tra cui spicca la FXX K dotata di oltre mille cavalli di potenza. Sono anche in programma ben dieci gare del Challenge, con gli ultimi round delle tre serie continentali e le due manche secche che designeranno i campioni del mondo.
 
Lo show con Kimi e Sebastian. Il massimo spettacolo, tuttavia, è previsto per domenica quando Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel si uniranno alla festa regalando emozioni e spettacolo nell’esibizione in programma all’ora di pranzo. I due piloti ufficiali della Scuderia scenderanno in pista dopo le vetture GT e le F333 SP per chiudere le Finali Mondiali in crescendo. I due, al volante di due F60, si esibiranno in giri velocissimi, simulazioni di pit stop, sgommate da brivido e arrivo in parata sul traguardo, a ricordare il mitico successo del 1967 nella 24 Ore.
 
La gamma esposta. Vetture in pista ma non solo per chi deciderà di trascorrere il weekend al Daytona International Speedway. Come mai prima, il pubblico potrà quasi toccare con mano vetture e piloti passeggiando nella splendida Fan Zone dove sono esposte alcune delle vetture della gamma, inclusa la nuovissime LaFerrari Aperta e la 488 GTB in versione Green Jewel, con uno speciale colore verde appartenente al progetto delle 70 livree pensate per celebrare i 70 della Ferrari. Alcune dekke vetture più iconiche della Casa di Maranello saranno in mostra all’interno della Officina Classiche mentre per chi vorrà procurarsi un gadget esclusivo sarà attivo un punto vendita del Ferrari Store.
 
Ultima nata. La domenica, le altre vetture esposte saranno poi raggiunte dalla nuova 488 Challenge, che sarà svelata sabato sera alla cena di gala. La berlinetta sportiva messa a punto per il monomarca più famoso del mondo adotterà motore turbo e affiancherà nella prossima stagione la 458 Challenge EVO attualmente in uso nelle tre serie del monomarca.

Mostra di più

Articoli correlati

Guarda anche

Close
Back to top button
Chiudi per continuare a leggere -> X
Menu dei motori ha cambiato casa, clicca il pulsante rosso per gli articoli recenti:
Cosa c'è di nuovo? La nuova pagina Facebook. Clicca sul blu e segui MdM!
Close