GP del Bahrain – Tornati davanti

Sakhir, 13 marzo
Dopo aver vissuto una stagione 2009 ben al di sotto delle abituali aspettative, la Scuderia Ferrari Marlboro è tornata a un livello molto più accettabile, portando entrambe le F10 nelle prime due file dello schieramento per la gara iniziale della stagione di domani, il Gran Premio del Bahrain. Nel nuovo format delle qualifiche, che vede in pista in tutte e tre le sessioni vetture con il minimo quantitativo di benzina, Felipe Massa ha segnato il secondo miglior tempo della giornata nella Q3, chiudendo così l’ultima pagina di un difficile capitolo iniziato la scorsa estate con l’incidente a Budapest. Al suo debutto con la squadra, Fernando Alonso ha terminato a ridosso del suo compagno di team al terzo posto.
La Red Bull Racing, probabilmente la squadra più forte al termine della scorsa stagione, continua a mostrarsi in buona forma, poiché è stato Sebastian Vettel a negare alla Ferrari una prima fila tutta rossa nelle fasi finali delle qualifiche. E’ stato certamente un pomeriggio emozionante: è la prima volta da qualche anno a questa parte che le monoposto hanno preso parte all’intera sessione di qualifiche con il minor carico di benzina possibile, rendendo così inutile la necessità di controllare l’elenco dei pesi delle monoposto per capire quale fosse la successiva strategia di gara. Questo significa che il pilota più veloce è colui che è in cima alla lista dei tempi. Comunque, è probabilmente un po’ troppo presto per considerare questa prima qualifica dell’anno come un reale specchio delle forze in campo parlando in termini di prestazioni.
Dietro le due F10 si è piazzata la McLaren di Lewis Hamilton in quarta posizione. La terza fila vede Nico Rosberg al volante della Mercedes, con Mark Webber al suo fianco con la seconda Red Bull. Il rientrante Michael Schumacher si ritrova settimo con la Mercedes, condividendo la quarta fila con il campione del mondo in carica Jenson Button su McLaren. In questo modo i quattro campioni del mondo in pista sono nelle prime quattro file dello schieramento. Ventiquattro le vetture in azione quest’oggi, dato che la monoposto di Karun Chandok del team HRT F1 è stata preparata giusto in tempo per le qualifiche dopo aver saltato tutte le sessioni di prove libere. Inevitabilmente, è ventiquattresimo e ultimo in griglia al suo debutto in Formula 1.
Il Gran Premio di domani promette si essere una gara affascinante, con così tanti interrogativi ancora senza risposta, primo fra tutti quale accoppiata team-pilota farà il miglior lavoro quando si tratterà di decidere il momento giusto di cambiare i pneumatici. Nel passato, la necessità di rifornire era il paramento chiave e, generalmente, rimanere in pista più della vettura davanti significava vedere il pilota che si fermava per ultimo avere la meglio. Invece adesso sembrerebbe che la soluzione migliore sia esattamente l’opposto. Ci sono poi molti piloti debuttanti con monoposto che hanno effettivamente fatto il loro vero primo shakedown qui in Bahrain. Una vera ricetta per l’emozione.