Ferrari

Gran Premio degli Stati Uniti – Un buon sabato per la Scuderia

Austin, 23 ottobre 2021 – Davanti ad un pubblico eccezionale come quello che ha affollato anche oggi le tribune del Circuit of the Americas, la Scuderia Ferrari Mission Winnow ha ottenuto un risultato positivo nelle qualifiche del Gran Premio degli Stati Uniti. Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno ottenuto il quinto e il sesto tempo e guadagneranno entrambi una posizione sulla griglia di partenza in seguito alla già nota penalizzazione che subirà Valtteri Bottas, oggi quarto.

Tanto lavoro. Non è stato certamente un percorso semplice per arrivare ad essere anche su questo tracciato la miglior squadra sul giro secco alle spalle dei due team in lotta per il titolo. Le condizioni della pista erano molto difficili per tutti e il gruppo ha lavorato tanto, ad Austin e a Maranello, per mettere a disposizione dei piloti una vettura che consentisse loro di spingere con fiducia ad ogni giro.

Gomme diverse. Domani sulla griglia di partenza le due SF21 avranno gomme diverse. Charles è riuscito a passare il taglio di Q2 usando il set di Medium montato per il primo tentativo, il che non soltanto gli permetterà di iniziare la gara con una mescola sulla carta più competitiva sulla lunga distanza, ma gli ha consentito anche di ritrovarsi in Q3 con due set di Soft, visto che, per prudenza, ne aveva usati due in Q1. Carlos, che come il compagno di squadra poteva contare su un solo treno di Medium nuove, ha effettuato il primo giro di Q2 con le Soft e non è riuscito a migliorare il suo tempo nel secondo tentativo effettuato con le Medium, anche perché la pista inaspettatamente si è rivelata più lenta. In Q3 entrambi i piloti si sono potuti giocare le loro carte ad armi pari con i rivali diretti, sopravanzandoli sin dal primo giro lanciato. Il Gran Premio prenderà il via domani alle ore 14 (21 CET) e si disputerà sulla distanza di 56 giri: comunque vada, sarà un grande spettacolo.

Charles Leclerc #16

“Non è stato un sabato facile per me, ma alla fin fine posso dirmi molto soddisfatto di come sono andate le qualifiche e che la mia giornata sia finita in crescendo.
Era iniziata con delle prove libere difficili, nelle quali avevo effettuato un buon primo tentativo ma poi avevo faticato parecchio nel secondo perché non sentivo bene il posteriore e di conseguenza non ero a mio agio in macchina. Abbiamo fatto delle modifiche e siamo entrati in Q1 facendo diversi giri che mi hanno permesso di riprendere confidenza, così dal Q2 in avanti sono stato di nuovo in grado di spingere al massimo.
Aver stabilito il mio miglior giro in questa fase con la mescola Medium dovrebbe essere un vantaggio per la gara di domani. Guadagneremo inoltre una posizione sulla griglia e così io e Carlos partiremo quarto e quinto, anche se questo per me vorrà dire dover scattare dalla parte sporca della pista. Darò il massimo per portare alla squadra un buon risultato nella gara di domani.”

Carlos Sainz #55

“Nel complesso quello di oggi è un buon risultato e sono soddisfatto perché mi sono sentito a mio agio con la vettura per tutto il weekend. I miei due giri veloci in Q3 sono stati solidi e forti, quindi posso essere abbastanza contento.
Il solo aspetto negativo è che sarò l’unico tra i primi otto a iniziare la gara con gomme Soft. Eravamo fiduciosi che la pista sarebbe migliorata e che avrei potuto battere il tempo che avevo ottenuto con le Soft ma nella seconda parte del Q2 si è alzato il vento, la pista era più lenta e tutti abbiamo faticato ad andare più veloci.
Analizzeremo quanto è successo, ma adesso è il momento di concentrarci su come far funzionare al meglio la mia strategia domani. Abbiamo un buon passo, ho sensazioni positive dalla vettura e sappiamo che dobbiamo essere aggressivi. Vediamo come evolverà la gara.”

Laurent Mekies, Racing Director

“Sapevamo che le caratteristiche di questo circuito non erano sulla carta le migliori per il nostro pacchetto, soprattutto rispetto ai nostri principali rivali. In più – una condizione peraltro comune a tutti – non era facile trovare le regolazioni ottimali su un asfalto che presenta molte sconnessioni, soprattutto perché i piloti hanno bisogno di “sentire” la fiducia nella vettura per poter dare il massimo. Abbiamo lavorato molto tutti insieme su questo aspetto sia ieri che oggi, provando diverse soluzioni e, alla fine, credo che abbiamo messo sia Charles che Carlos nella condizione di tirare fuori il massimo dalla SF21 e loro hanno risposto alla grande lungo tutti i sessanta minuti di questa qualifica.
Domani si preannuncia una corsa durissima, per i piloti e per le vetture. Ci aspettiamo temperature molto elevate, che influiranno sulla gestione degli pneumatici su un asfalto già di per sé molto abrasivo. Fondamentale sarà il lavoro di preparazione della strategia e della sua esecuzione. Come sempre, ce la metteremo tutta, anche per dare una gioia ai tanti tifosi della Ferrari che sono qui ad Austin.”

Mostra di più

Articoli correlati

Guarda anche

Close
Back to top button
Chiudi per continuare a leggere -> X
Menu dei motori ha cambiato casa, clicca il pulsante rosso per gli articoli recenti:
Cosa c'è di nuovo? La nuova pagina Facebook. Clicca sul blu e segui MdM!
Close