Gran Premio d’Olanda – Un buon inizio
Zandvoort, 3 settembre 2021 – La Scuderia Ferrari ha iniziato in maniera positiva il weekend del Gran Premio d’Olanda. Sulla pista di Zandvoort, sulla carta più congeniale alle caratteristiche della SF21, Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno fatto segnare i migliori tempi di giornata, col monegasco che è stato l’unico a scendere sotto la bandiera dell’1’11”. Su un tracciato dove il risultato della qualifica avrà un peso più determinante del solito questo risultato rappresenta una discreta base di partenza su cui lavorare, anche se ovviamente vanno considerate tutte le variabili in gioco, a cominciare dal carico di benzina a bordo e dal momento in cui è stato ottenuta la miglior prestazione.

P1. La prima sessione di prove è stata caratterizzata da una lunga interruzione necessaria per recuperare una vettura ferma in pista. Nonostante il tempo perso, sia Charles che Carlos hanno potuto prendere confidenza con l’asfalto di Zandvoort, peraltro ancora molto sporco, girando prima con le Pirelli Hard per poi passare alle Soft nella parte finale, quando la pista è stata riaperta. Con questa mescola Sainz – che ha completato 19 giri – ha ottenuto il terzo tempo (1’11”601), 22 millesimi più veloce del compagno di squadra (18 giri), quarto nella classifica della sessione.
FP2. Anche nella seconda ora l’attività è stata interrotta a più riprese per problemi tecnici o errori, che a Zandvoort si pagano molto cari dal momento che nelle vie di fuga c’è la ghiaia. I piloti della Scuderia hanno iniziato il turno con gomme Medium, per completare la valutazione delle tre mescole disponibili, e sono poi passati alla Soft per la simulazione di qualifica. In questa fase Charles ha centrato il miglior tempo in 1’10”902, mentre Carlos si è piazzato alle sue spalle (1’11”056). I due piloti hanno poi lavorato in vista della gara completando rispettivamente 29 e 28 tornate.
Splendida atmosfera. Era da 36 anni che non si disputava un Gran Premio nei Paesi Bassi: le prime sensazioni sono molto positive. La pista – vecchio stile – è affascinante e spettacolare e il pubblico olandese, già numerosissimo sugli spalti fin da questa mattina, è festoso e davvero caloroso, a conferma della grande attesa che c’era per questo appuntamento, senz’altro l’evento sportivo dell’anno in questo paese. Un bellissimo antipasto di quello che la Formula 1 troverà a Monza la prossima settimana.
Charles Leclerc #16
Credo che ci sia ancora del margine per migliorare, ma per il momento siamo soddisfatti. Ovviamente non dobbiamo illuderci perché è solamente venerdì e ho la sensazione che i nostri avversari abbiano ancora del potenziale da tirare fuori.
Oggi qui in pista a Zandvoort mi sono proprio divertito: le sopraelevate trasmettono delle sensazioni molto particolari la prima volta che ci passi spingendo ma nel complesso tutta la pista è piacevole da guidare.
Per quanto riguarda la gara, non credo che ci saranno molti sorpassi e quindi sarà molto importante assicurarsi una buona posizione sulla griglia di partenza. Il passo gara non è buono come il nostro giro secco ed è su questo che ci dovremo concentrare di più.
Carlos Sainz #55
La pista è molto bella e completamente differente da quelle cui siamo abituati. È stato divertente provare traiettorie diverse nel corso della prima sessione di libere, specie sulle curve paraboliche, prima di spingere un po’ di più nel pomeriggio. Me la sono proprio goduta oggi, e avere i tifosi così vicino alla pista è davvero fantastico.
Parlando di noi, mi sono sentito immediatamente a mio agio con il bilanciamento della vettura e la performance. Con le gomme Soft abbiamo ottenuto delle buone prestazioni, mentre altre vetture competitive sono state penalizzate dalle bandiere e forse è per questo che ci troviamo così in alto in classifica. Di certo abbiamo ancora margine per migliorare, ma si è trattato di un venerdì positivo nel quale la SF21 mi è proprio piaciuta.